Gli strumenti dei professionisti: il furgone

Gli strumenti dei professionisti: il furgone

Gli strumenti dei professionisti: il furgone

Pubblicata il 23/06/2014

Come detto più volte, è impensabile vendere camere climatiche senza avere l'infrastruttura adatta a fornire un'assistenza tecnica adeguata: è questo un elemento importante da tener sempre presente in fase di acquisto di un nuovo macchinario.

Una assistenza tecnica degna di questo nome deve poter fornire rapidità d'intervento: in quest'ottica gioca un ruolo chiave il furgone (Emmevieffe ne ha 8), che permette di arrivare dal cliente con tutta la strumentazione del caso, indipendentemente dal problema segnalato.
 

Capita spesso, infatti, che le anomalie riportate dal cliente (la più tipica: "la camera non raffredda") possono avere cause molteplici, che possono essere scoperte solo in fase di intervento. Proprio per questo è necessario che il furgone sia attrezzato, duplicemente, sia come un'officina che come un magazzino mobile.

Il tecnico, in fase di intervento, non deve avere solo i ricambi ma, data la peculiare natura della camera termo-climatica (dotata quindi di impianto frigorifero) deve anche disporre degli attrezzi per saldare e per eseguire ricariche di gas refrigerante.

In molti mandano in giro dei "cambiapezzi", Crioclima si appoggia solo a personale estremamente qualificato e specializzato in questo specifico settore.

 



Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.