In campo automotive, elettronico e militare viene spesso richiesto un test di shock termico per particolari sostanze e prodotti. Ciò significa che è necessario testare la loro resistenza di fronte a sbalzi di temperatura molto alti come può essere il passaggio dai +220°C ai -80°C e viceversa. Per fare questo i laboratori devono dotarsi di macchine per il test di shock termico come quelle prodotte da CTS, azienda tedesca all’avanguardia in questo settore per design e tecnologia.
Se avete esigenza di eseguire test di shock termico saltuariamente e non ritenete necessario l’acquisto di una macchina, potete effettuare le vostre prove all’interno del nostro laboratorio di Muggiò: tra le apparecchiature che mettiamo a vostra disposizione ci sono anche quelle per i test di nebbia salina e in camera climatica.
Come funzionano le macchine per il test di shock termico
La camera per lo shock termico è costituita da due ambienti, quello superiore ad alta temperatura (dai 50°C ai 220°C) e quello inferiore a bassa temperatura (dai -80°C ai +100°C), e da un cestello in cui vengono inseriti i campioni in prova. Il cestello si muove rapidamente da una camera all’altra, spostandosi dalla temperatura massima a quella minima in circa 10 secondi e testando la resistenza dei campioni.
Apparecchiature CTS
Le apparecchiature CTS per il test di shock termico sono dotate di un display LCD touch screen che funge da pannello di controllo, collegabile alla rete internet aziendale e dotato di un ingresso USB per scaricare immediatamente i dati raccolti su una memoria USB. L’interfaccia è user friendly e identica per le macchine di tutte le misure (32 lt, 130 lt, 350 lt), per poterne facilitare l’uso.
Design e tecnologia
Il design è moderno ed ergonomico, con possibilità di aggiungere un ulteriore ripiano in entrambe le camere, la porta-vetro è illuminata e dotata di un sistema anti-appannamento; il macchinario è studiato per produrre un rumore minimo durante il test di shock termico, inoltre si può impostare la Modalità Eco per risparmiare sui consumi elettrici.
Ti potrebbe interessare anche: