Prima che un prodotto venga immesso sul mercato è necessario sottoporlo a prove di nebbia salina per testarne la resistenza alla corrosione, allo scorrere del tempo e agli agenti atmosferici. In laboratorio, grazie ad apposite camere, vengono create delle condizioni di temperatura e acidità che lasciano sul campione le stesse tracce che esso presenterebbe se esposto all’aria per svariati anni. In questo modo si verificano le caratteristiche di resistenza e longevità in tempi relativamente brevi (anche se il test può durare svariate migliaia di ore).
Le prove di nebbia salina classica vengono effettuate nebulizzando una soluzione salina neutra alla temperatura di 35°C all’interno dell’apposita camera ed è possibile osservare i vari fenomeni che si verificano sul campione e sul suo rivestimento. Tuttavia si può anche modificare la soluzione di partenza per simulare ambienti ancora più aggressivi e acidi.
Crioclima è specializzato nelle prove di nebbia salina
La personalizzazione è uno dei punti forti di Crioclima nel campo delle prove di nebbia salina: le nostre camere sono adatte sia per le soluzioni standard che per ricreare ambienti ammoniacali, inoltre possono avere volumi variabili (3000 lt, 4000 lt o 6000 lt) a seconda delle vostre esigenze. Se queste misure non bastano, per il test del vostro prodotto, abbiamo anche camere accessibili del tipo Walk-in o Drive-In.
Prove di nebbia salina nel laboratorio attrezzato Crioclima
Se non volete acquistare un macchinario nuovo perché pensate di averne bisogno sporadicamente, potete svolgere le
prove di nebbia salina nel nostro laboratorio attrezzato nei pressi di Muggiò. La camera a vostra disposizione
ha una capacità di 500 lt e raggiunge una temperatura di 55°C: grazie all’aiuto dei nostri tecnici riceverete tutta l’assistenza necessaria prima e durante la fase di testing e la possibilità di immagazzinare ed elaborare subito i dati con i nostri software dedicati.
Ti potrebbe interessare anche: